venerdì 28 settembre 2012

"Artisti si nasce, tormento ed estasi" di Felice Naalin

-->
Ho acquistato tempo fa il libro del pittore Felice Naalin intitolato: “artisti si nasce, tormento ed estasi”: l'ho trovato interessantissimo. E' un libro che presenta le domande degli amici di Naalin con le risposte dello stesso pittore. 

Mi hanno colpito in particolar modo i capitoli intitolati: “il gesto nell'opera d'arte, un trionfo della comunicazione”; “il ruolo del colore nella comunicazione e nell'arte” e, soprattutto il capitolo, “noi artisti siamo animali ingenui e semplici, la funzione sociale dell'arte” dove sostiene che “la fame dell'artista cerca l'aggangio con il sociale”.

Io condivido pienamente il contenuto di questo libro.

domenica 23 settembre 2012

Ispirazioni surrealiste


Ciao amici.
Oggi vorrei parlarvi della corrente pittorica denominata “surrealismo”.

Il surrealismo è un movimento artistico nato nel primo dopoguerra fondato sull'assenza del controllo razionale e, sotto il profilo psicologico, è strettamente legato all'inconscio.

Uno dei miei autori preferiti è Salvador Dalì. Sicuramente originale, stravagante e molto discusso artista del '900. I suoi quadri hanno a che fare con il mondo dei sogni.

Vi consiglio di dare un occhiata ad un libro intitolato: “la droga sono io, pensieri di un eccentrico”.

sabato 15 settembre 2012

L'arte terapia


Ciao a tutti.

Oggi vorrei soffermarmi sul concetto di “arte-terapia” di cui ho parlato nella mia presentazione. Nel mio caso specifico mi ha affascinato soprattutto “l'arte-visiva” ma non esiste solo quella: c'è anche “la musico-terapia”, la “danzo-terapia”, la “teatro-terapia” e la “poetry-therapy”.
Io ho trovato nel disegno e nella pittura un campo a me confacente semplicemente perchè fin dalla scuola materna i miei disegni risultavano “un po' più ben riusciti rispetto alla media dei miei compagni”... poi con la scuola elementare questa “predisposizione” ha avuto conferma... insomma io mi trovo a mio agio con questa espressione artistica ma non è detto che un'altra persona non trovi in un altra applicazione la manifestazione del suo aspetto artistico.
Sì perchè io sono convinta che tutti abbiamo un aspetto creativo della nostra personalità; non è tanto importante dove si esprime questa creatività L'IMPORTANTE E' NON FARLA MORIRE.
Su questo punto potrò risultare anche presuntuosa ma io sono fermamente convinta che sia così.
Mi piacerebbe iniziare una interazione con chi fosse interessato. Per arricchirsi con quella “linfa vitale” che è proprio “l'estro creativo”.
Ciao, allora alla prossima chiacchierata. Vi aspetto con nuovi input e stimoli per un vivace scambio di opinioni... artistiche e non.