Ciao. Vi presento la cassetta degli attrezzi. Non preoccupatevi non contiene martello, chiavi inglesi o cacciaviti ma solo il materiale per la pittura ad olio che, per comodità, ho radunato qui dentro.
Mi sto preparando per la seconda fase della "NOTTE STELLATA". Se volete seguirmi vi occorrerà un po' di materiale:
- pennelli (scieglieteli di pelo di bue);
- diluenti e fluidificanti (trementina e olio di lino);
- colori.
Dei pennelli vi parlerò più ampiamente in un altro post. Ora vi basti sapere che ne esistono almeno di tre tipi. Si riconoscono dalla forma della punta: piatta, a lingua di gatto, tondo.
La trementina e l'olio di lino vi serviranno per diluire i colori prima della stesura sul supporto. Ricordate che abbiamo usato un foglio di carta e non la classica tela o il cartone telato.
Poi procuratevi alcuni colori. Quali? Vi insegno il trucco che uso io. Nel guardare il quadro cerco di concentrarmi sulle macchie di colore per identificare la predominanza di uno o di un altro colore.
Come faccio? Stringo gli occhi in modo da appannare la vista.
Nel quadro in oggetto mi serviranno:
- il blu di prussia e il il blu ceruleo
- un giallo scuro e un giallo chiaro
- il verde permanente
- il bianco (non deve mai mancare)