Il movimento Dada nacque nel 1916 a
Zurigo in seno a un gruppo di artisti contrari alla guerra . Dopo la
guerra lo spirito Dada rimase anche se gli artisti si dispersero. Il
loro intento era di provocare e di non essere compresi e
manifestavano ogni forma di protesta e di azione contro i valori
esistenti.
Ritengo che il movimento Dada sia
bizzarro ma soprattutto ironico, mi piace.
Mi divertono i baffetti
che Marcel Duchamp ha voluto applicare nella sua riproduzione della
Gioconda. Ritengo che prendersi gioco delle cose spiacevoli (come ad
esempio la guerra per i Dada) sia un modo intelligente per
esorcizzare qualcosa che ci spaventa e che ci sembra più grande di
noi
Come ho detto anche nella prima parte
del blog, io adoro anche Salvador Dalì proprio per la sua estrosità,
se vogliamo, anche la sua pazzia... insomma normale=banale... W le
diversità e l'originalità.
Nessun commento:
Posta un commento